Servizi

Servizi RG Commerciale

Abbiamo
Tutti gli strumenti

RG Com dispone degli strumenti per la gestione degli obblighi legati alla normativa KYC e fornisce le informazioni ai professionisti del settore finanziario in Svizzera e all’estero.

RG COM

RG COM - RG Commerciale Sagl
RG COM è uno speciale servizio di fornitura di informazioni on line che permette di verificare i dati infocamere, i dati catastali, le liste antiriciclaggio, le liste PEP mondiali, le ricerche di Titolari Effettivi di soggetti (persona fisica o giuridica) tramite un servizio che tutela l'anonimato del richiedente.
Scopo della soluzione è quella di permettere ai propri utenti, di poter verificare la consistenza societaria, patrimoniale, la presenza di protesti o pregiudizievoli, tramite la consultazione di fonti pubbliche, di verificare il rischio antiriciclaggio, la verifica delle liste sanzioni, la verifica dei dati PEP, l’individuazione del Titolare Effettivo dei soggetti richiesti, il tutto online e tramite un'unica fonte costantemente aggiornata, al fine di prevenire ed evitare possibili rischi commerciali e reputazionali.

La gestione del sistema permette di tutelare l'anonimato del richiedente perché le richieste transitano attraverso un server dedicato e protetto situato in Svizzera e l'utente si collega tramite l'acquisizione di un codice d’accesso anonimo.

La fornitura delle informazioni avviene tramite l'acquisto di crediti prepagati di modico importo, senza alcun vincolo di abbonamento annuo, i crediti vengono caricati sul sistema tramite ulteriori codici di sicurezza anonimi, accrescendo così la tutela della riservatezza degli utenti che utilizzano il servizio informativo.

Con ulteriori soluzioni offline, RG Commerciale Sagl tramite la collaborazione con diverse Società internazionali attive e leader del settore, può attivarsi nel reperire e fornire informazioni commerciali su soggetti persone fisiche o giuridiche ubicati in qualsiasi parte del mondo.

RG COMPLIANCE

RG COMPLIANCE - RG Commerciale Sagl
RG Compliance è uno strumento che permette di limitare il rischio di coinvolgimento inconsapevole nel reato di riciclaggio tramite la verifica reputazionale, nello specifico, RG Compliance permette ai soggetti obbligati di procedere alle verifiche KYC e di reperire informazioni riguardo notizie di reati di natura patrimoniale comprendendo anche i nominativi dei soggetti ad essi coinvolti.

Si tratta di una banca dati realizzata tramite la puntuale e costante recensione, analisi e classificazione di notizie che vengono giornalmente raccolte presso circa 200 testate giornalistiche locali in tutto il territorio nazionale italiano e 900 testate web, le quali, contengono nominativi di soggetti coinvolti in reati di carattere finanziario sono comprese nella banca dati anche le notizie di assoluzioni e prescrizioni quando queste sono state pubblicate.

La banca dati RG Compliance comprende inoltre la possibilità di verifica delle sanction lists (liste antiterrorismo) internazionali, l’archivio dei promotori finanziari radiati o sospesi, l’archivio degli agenti e intermediari assicurativi radiati, dei siti di gioco illegali e delle persone ad essi collegate, l’elenco delle procedure giudiziali (Amministratori collegati ad imprese soggette a procedure concorsuali di natura giudiziale, quindi, non volontarie ma oggetto di iniziativa di un Giudice) trattasi di soggetti collegati a fatti di natura patrimoniale a cui è stata notificata un’iniziativa giudiziaria (persone coinvolte in bancarotte, fallimenti, sequestri conservativi ecc.) e l’elenco dei concessionari di gioco VLT.

RG PEP

RG PEP - RG Commerciale Sagl
RG PEP è un servizio informativo finalizzato all’individuazione di soggetti politicamente esposti a livello mondiale e contenenti cariche politiche in Enti Centrali (Governo e Parlamento), enti regionali (Presidenti e Assessori), Enti provinciali, Sindaci di Comuni oltre i 15'000 abitanti.
Implementati, quando possibile, anche dai familiari e dai soggetti a loro collegati da interessi economici (Soci, Comproprietari di beni), Società ed entità economiche collegate ai PEP.

RG TITOLARE EFFETTIVO

RG TITOLARE EFFETTIVO - RG Commerciale Sagl
Viene definito titolare effettivo quando in una composizione societaria una o più persone detengono una partecipazione superiore al 25% del capitale societario. Se questa percentuale di partecipazione societaria è controllata da un’altra entità giuridica non fisica, è necessario analizzare a ritroso le varie partecipazioni fino a trovare il titolare effettivo persona fisica.

In alternativa, si verifica chi è la persona o più persone, che tramite il possesso della maggioranza dei voti o vincoli contrattuali esercita maggiore influenza all’interno dei soci/azionisti. Questo criterio è particolarmente importante nel caso in cui non si riuscisse a risalire al titolare effettivo con l’analisi dell’assetto proprietario.

Qualora i due metodi precedenti non dovessero dare una risposta soddisfacente, a questo punto è possibile svolgere le ricerche con il metodo di criterio residuale, perché la IV Direttiva stabilisce che, una volta che i precedenti due criteri abbiano fallito nel loro scopo di reperire il titolare effettivo, quest’ultimo sia individuato nel titolare di poteri di amministrazione o direzione della società.